
La Rari Nantes Imperia spiega che i controlli dell'Asl sono andati avanti per diversi mesi "proprio per la sicurezza di chi frequenta la piscina e in particolar modo peri i bambini" e che sono state "setacciate le condizioni igienico ambientali della struttura ed effettuati tutti i necessari controlli igienico sanitari dell'impianto". "Anche durante l'ultimo controllo - comunica la società - la situazione è risultata negativa a qualsiasi tipo di batterio e non sono stati riscontrate problematiche. La piscina Felice Cascione risulta quindi a norma di legge".
Durante il controllo sono stati esaminati: i locali degli spogliatoi, compresi i bagni, lo spogliatoio dei disabili e l' infermeria. Son stati inoltre controllati i parametri igienico ambientali ed è stata rilevata la misurazione della temperatura dell'ambiente e della sua umidità. In tutte le quattro vasche presenti nella struttura sono stati controllati i parametri relativi al cloro residuo libero, al cloro residuo totale, al Ph e all'acido isocianurico.
Infine, come controllo finale, sono state visionate le schede di sicurezza dei prodotti chimici utilizzate e il manuale di autocontrollo, vale a dire un manuale dove vengono elencate tutte le attività svolte in piscina, i problemi che si possono riscontrare con le azioni correttive messe in atto e la misurazione di tutti i parametri richiesti.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta