politica

Proseguono i contatti tra Piemonet e Liguria in materia di trasporti
1 minuto e 3 secondi di lettura
Proseguono i contatti tra Piemonte e Liguria in materia di trasporto pubblico locale. Negli ultimi incontri si è fatto anche il punto sui futuri sviluppi infrastrutturali, in particolare sul raddoppio della tratta Andora-Taggia e sull'unificazione delle stazioni di Imperia Oneglia e Imperia Porto Maurizio a partire da giugno 2016.

Si sono trovate sinergie anche per quanto riguarda la Torino-Savona: alle tre coppie di treni che nel periodo estivo la Regione Piemonte fa oggi proseguire a proprie spese fino a Ventimiglia si aggiungeranno, per quello invernale, analoghe prosecuzioni a carico della Liguria. Nell'accordo si è stabilito che nella tratta fra le due città liguri andranno servite tutte le stazioni - cosa vantaggiosa tanto per i pendolari liguri quanto per i turisti piemontesi, che usufruiscono di tutte le località della Riviera.

Il prossimo appuntamento sarà il 24 ottobre a Limone Piemonte, con gli assessori - Balocco per il Piemonte e Berrino per la Liguria - a fare il punto sulle soluzioni finora emerse. "Da un maggior coordinamento tra le due Regioni - commenta l'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco - non potranno che derivare benefici per i pendolari e una miglior organizzazione del servizio. Sono convinto che la stessa intesa si possa trovare anche sul tema della logistica".