
In Liguria I sic marini sono 27 e sono presenti lungo tutta la costa ligure, includono aree di mare che si trovano tra 0 e 100 metri di profondità e ospitano un habitat di rilevante interesse naturalistico che la comunità europea ha deciso di includere nella rete natura 2000, una rete di siti per tutelare la biodiversità nel territorio dell'Unione Europea. In Liguria, questi habitat marini di pregio sono le praterie di Posidonia oceanica, il coralligeno, le grotte sottomarine.
I Sic marini nella provincia di Imperia sono nei fondali di Capo Mortola, Sanremo-Arziglia, Arma di Taggia-Punta San Martino, Riva Ligure-Cipressa, Imperia Porto Maurizio-San Lorenzo al mare, Torre dei Marmi, capo Berta-Diano Marina- Capo Mimosa.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia