
"Qui ci sono regole ben precise - spiega Orazio Brignola, vice presidente della Federazione regionale solidarietà e lavoro che gestisce il Progetto Chance - come il no alla merce rubata e la possibilità di vendere solo oggetti usati di poco valore che permettano di racimolare quei 20-30 euro per non mangiare alla mensa della Caritas".
Nessuna inaugurazione ufficiale e pochi venditori avvertiti all'ultimo momento, ma da domani sarà diverso e il mercatino, che sarà aperto dalle 8.30 alle 12.30 sarà organizzato su turni per dare spazio ai circa 200 venditori che hanno aderito al progetto. Il mercatino è sorvegliato con discrezione dalla polizia municipale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti