
Incastonato sulle colline di Santo Stefano al Mare, tra fiori, campagne e una vista mozzafiato sul Mar Ligure, l'agriturismo rappresenta un’eccellenza per la provincia di Imperia. Sabrina Di Zio, 40 anni, e Andrea Conio, 45, sono i titolari dell’azienda agroturistica e hanno visto riconosciuti gli sforzi investiti nella loro avventura cominciata ormai 15 anni fa. Creuza de Ma’ è un’impresa familiare nata nel 2001 trasformando la semplice azienda floricola dei genitori di Sabrina in un’esperienza del tutto nuova, che mantiene le radici nell’agricoltura, ma che la integra con nuove offerte biologiche, ecosostenibili e culturali.
“Io e Andrea – spiega Sabrina – volevamo toglierci dal mondo del lavoro canonico e sperimentare uno stile di vita diverso, più sociale, a contatto con la natura e recuperando le tradizioni locali. Nel periodo della globalizzazione bisogna aprirsi ad altre realtà ed essere pronti a trasformarsi.” “Questo è il nostro punto forte,” aggiunge Andrea. “Dobbiamo continuare a sperare nell’agricoltura, che ancora funziona, ma che richiede di adeguarci ai tempi d’oggi. Da lì, l’idea di buttarsi nel settore dell’ospitalità, del turismo e anche dell’educazione.”
In un terreno di 6mila metri quadri, adiacente alla struttura, producono principalmente carciofi biologici, ma anche altri ortaggi. Mentre in Valle Argentina hanno un uliveto biologico composto da 200 alberi. “La maggior parte dei nostri clienti sono stranieri. Qui hanno la possibilità di entrare a diretto contatto con le nostre tradizioni. Io e Andre e tutta la mia famiglia gestiamo l’agriturismo. Vivendo con una vera famiglia italiana, il turista straniero ha la possibilità di conoscere realmente la zona e avere un’esperienza più autentica. Cosa impossibile in un normale albergo,” conclude Sabrina.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso