
Un progetto per sviluppare il nuovo settore della raccolta differenziata dei 'Raee', i piccoli elettrodomestici rotti, vecchi o da buttare come ventilatori, tostapane, friggitrici, frullatori, asciugacapelli, rasoi, sveglie e altri ancora. Frutto di un investimento da 2 milioni di euro, di cui il 45% coperto da fondi europei. La fase sperimentale è iniziata a settembre in Valpolcevera e durerà fino a dicembre, per poi estendersi dal 2016 in tutta Genova.
Dal mese scorso in Valpolcevera un nuovo camioncino di raccolta 'Raee' è attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12 in sei punti diversi del Municipio ciascun giorno: lunedì via Bonghi, via Brin, via Certosa, piazza Pallavicini, piazza Arimondi e sabato via Maritano.
Cento attività commerciali della Valpolcevera ospiteranno a breve nei loro spazi un contenitore dove i cittadini potranno consegnare i loro apparecchi elettronici fuori uso. Si stima che in Italia oggi ogni 100 piccoli elettrodomestici comprati solo 13 vengano recuperati.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti