
All'origine della protesta, sei posti di lavoro a rischio al Terminal Rinfuse. In settimana polemica tra il console Tirreno Bianchi e l'azienda. Il console della aveva auspicato l’accordo tra l’azienda e Aldo Spinelli, che da tempo tratta per un ingresso nell’azionariato dell’azienda.
Terminal Rinfuse replicava parlando di "considerazioni inopportune" e di ripresa: “Terminal Rinfuse Genova, già nel secondo anno di gestione del terminal, ha consuntivato volumi di traffico pari al 27% in più rispetto al precedente anno, con prospettive di crescita graduali, anche attraverso la diversificazione merceologica in parte già consolidata”, precisa però l’azienda, che elenca anche le iniziative per potenziare i traffici grazie ai nuovi ormeggi e alle nuove aree che si liberanno dopo la dismissione della centrale Enel.
Restano però i problemi societari: Italian Coke, che controlla Terminal Rinfuse Genova, è da tempo in concordato preventivo, mentre la possibile intesa tra Ascheri, Spinelli e Negri per un ingresso in società dei due terminalisti al momento resta in sospeso. E i dati di traffico, pure in ripresa, restano ben al di sotto dei 2,5 milioni di tonnellate di merce trasportati fino a una decina di anni fa.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia