
Le termiche sono scese in particolare nelle zone dell'entroterra con termometri su valori piuttosto bassi: nella rete Limet sul Monte Bue si sfiora lo 0, mentre si segnalano i 5 gradi di Propata, i 7 di Cosseria e gli 8 di Millesimo, nel savonese. Nella rete Arpal, invece, il valore più basso, 1 grado, a Poggio Fearza, nell'imperiese.
Lo scirocco ha, invece, alzato le temperature su alcune zone della costa: a Genova, nella stazione di Arpal, si sono toccati anche i 19 gradi.
Per le prossime ore le previsioni parlano di variabilità con possibili, deboli piovaschi. Questa mattina segnalato anche vento forte sulla A12 tra Genova Nervi e Sestri Levante.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia