
Il nuovo Puc arriva a quasi 25 anni da quando quello precedente, risalente al 1980, venne considerato inadeguato (era infatti il 1991). Ma, rispetto alla precedente fase di progettazione, sono passati quasi 40 anni. Un periodo in cui la realtà è cambiata molto, cme ha sottolineato nei giorni scorsi l'assessore all'Urbanistica Luca Emanueli, che è il vero artefice del nuovo piano.
Il nuovo Puc dovrà adesso essere vagliato dalla Regione e sarà sottoposto a un confonto pubblico con categorie e cittadini. Serviranno dunque circa 8 mesi per la definitiva entrata in vigore, ma lo scoglio più importante è stato superato.
LE DICHIARAZIONI
Biancheri: "Sono stati due giorni importanti per la città. Sicuramente c'è molto da fare, ma è una partenza. Il progetto è quello di rendere Sanremo una città più ospitale e accogliente".
Antonelli (SanremoAttiva): "Questo piano regolatore non salvaguardia la floricoltura, nonostante il momento di crisi. E' mancato inoltre il momento di ascolto dei sanremesi".
Lombardi (Fratelli d'Italia): "Questo Puc non tiene conto della svalutazione del 30% del mattone e questo piano, che poteva andare bene 5 anni fa, difficilmente oggi potrà ottenere dei risultati".
Arrigoni (Movimento 5 stelle): "Questo Puc avrebbe dovuto comprendere anche soluzioni relative al Lotto 6. Noi continueremo a batterci contro le discariche a cielo aperto".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso