
Succede a Savona dove Tpl, l'azienda della trasporto pubblico locale, torna ad assumere grazie al piano di prepensionamenti che si concretizzerà entro l'inizio di dicembre.
Si stima che le persone in uscita siano una quarantina. E così assieme alla necessità di integrare fisiologicamente l'organico tra autisti e meccanici verrà assunta una cinquatina di persone.
"L'assessore regionale ai trasporti Berrino - ha dichiarato Claudio Strinati presidente Tpl - si sbloccherà il fondino con i soldi per i prepensionamenti. E daremo il via alle assunzioni".
Le richieste non sono arrivate soltanto dal savonese.
"Provengono da tutta Italia e riguardano la maggior parte autisti ma anche meccanici - ha aggiunto Strinati - Entro la metà di novembre faremo la prima selezione teorica che farà la prima grande scrematura. Intanto dalle 1.700 richieste solo 1.000 sono state ritenute idonee.Entro la metà di dicembre dovremo avere la selezione completa".
L'operazione avrà dei risvolti positivi anche per le casse dell'azienda del trasporto pubblico savonese.
"Se le persone in ingresso verranno assunte prima della fine dell'anno - ha concluso il presidente di Tpl - l'azienda otterrà lo sgravio fiscale previsto dal Governo. Inoltre ringiovaniremo l'organico e sotto il profilo dei costi i nuovi contratti peseranno per il 30% in meno rispetto a quelli dei prepensionati".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso