
La mancanza di un supporto economico da parte delle istituzioni non ha permesso agli organizzatori di cullare il sogno del mondiale a Sanremo. Nonostante la possibilità l'anno scorso si fosse presentata, come ha rivelato lo stesso Maiga. "La Federazione Internazionale non voleva continuare a rimanere su un'isola e mi chiesero se la Regione Liguria avrebbe partecipato all'organizzazione del mondiale con un contributo forte", ha raccontato". Ho dovuto rispondere che sarebbe stato meglio per loro rimanere in Sardegna dove a semplice richiesta trovano i soldi".
Su situazioni di questo tipo ha pesato la decisione dell'ex Giunta regionale di destinare l'intero bilancio dello Sport a un unico evento. Circa tre milioni di euro spesi per ospitare qualche tappa del Giro d'Italia. Sull'opportunità di quella scelta il neo assessore Ilaria Cavo non ha dubbi: "E' stata una scelta errata. Pensiamo a quanti eventi avremmo potuto finanziare con quei soldi", ha detto durante Controcalcio. Eventi, come il Rally di Sanremo, con un brand forte, che portano al loro interno nomi locali e che, numeri alla mano, hanno una ricaduta turistica molto ampia.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso