Cronaca
MADRE IN FUGA CON IL FIGLIO AFFIDATO AL PADRE
1 minuto e 21 secondi di lettura
Dopo la storia di Vika, la bambina bielorussa trattenuta in Italia dai genitori affidatari, una famiglia di Cogoleto, un altro caso analogo a Genova. Protagonista, questa volta, una madre naturale, di origine italiamericana, in fuga da nove mesi con il figlio 13enne per non consegnarlo al padre (un docente statunitense che vive nel Massachussetts). La giustizia americana, infatti, ha affidato il bambino al padre dopo la separazione. Sul caso deve ora pronunciarsi la Corte di Cassazione, prevista il 6 aprile. E del caso si è occupato il tribunale dei minori di Genova che ha disposto l'esecuzione della sentenza del tribunale americano, dopo aver vagliato che ci fosse alcun rischio per la salute psichica e fisica del bambino. In seguito alla fuga della donna, Suzanne Branciforte, cittadina statunitense ma residente a Genova dove è traduttrice all'Università, i giudici genovesi hanno dato disposizioni per la sua ricerca e per quella del figlio. Finora però la donna non è stata rintracciata e pare sia nascosta in Francia. Della vicenda si è occupato anche il cardinale Tarcisio Bertone, quando reggeva l'arcidiocesi di Genova, prima di essere nominato segretario di Stato del Vaticano. L'allora arcivescovo aveva scritto una lellera, allegata dai legali della madre agli atti del procedimento presso il tribunale dei minori, in cui auspicava una felice soluzione a favore della donna. Il presidente del tribunale Adriano Sansa (nella foto) non aveva gradito questa faccenda di "raccomandazione", sottolinando nel suo dispositivo: "Rispetto ai ricorsi precedenti l'unica novità è un'infelice proposizione: un biglietto autografo che si configura come una sorta di raccomandazione cardinalizia di cui il tribunale non deve occuparsi".
Ultime notizie
- Spedizione punitiva in un bar di Cogoleto: arrestato il terzo complice per tentato omicidio
- Processo Cella, oggi udienza del delitto dimenticato per 30 anni
- Studenti liguri a Gorizia per conoscere il dramma degli esuli istriani
- Riformisti Democratici con Piciocchi, gli ex Italia Viva contro "la sinistra del no"
- Schianto auto-furgone a Cairo Montenotte, tre feriti gravi
- Stasera Gennaro Ruotolo ospite a Gradinata Nord dopo la vittoria nella Viareggio Cup
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore