
La domanda successiva è sulle Riparazioni Navali, sul futuro , sul rischio per Genova di perderle. Doria attacca: “Il Blue Print di Renzo Piano è un’ottima occasione di riqualificazione della città e risponde alle richieste e i bisogni delle riparazioni navali prevedendo maggiori spazi e noi vogliamo lavorare in questa direzione, altri come i circoli nautici che mettono il bastone tra le ruote sono fuori strada”.
Si riferisce a Lega Navale, Elpis e Yacht Club Italiano? Doria allarga le braccia: “Fare ricorsi al Tar è sbagliato” . C’è il pericolo che Riparazioni Navali lascino Genova? “Qualcuno si è spostato a Marsiglia – replica il sindaco - ma il polmone di queste attività è qui ma e va tutelato, se qualcuno di mette di traverso rischiamo che qualcuno vada via ma il Comune farà la sua parte fino in fondo”.
Una curiosità: 80 anni fa venne inaugurata la camionale Genova-Milano via serravalle ora A7. Genova ha bisogno di nuovi sbocchi? Doria è chiaro sugli obiettivi: “I collegamenti sono fondamentalmente due e sono ferroviari: il terzo valico con la Pianura Padana, verso Milano e Svizzera e il collegamento del ponente ligure verso la Francia col suo raddoppio che vogliamo a tutti i costi per lo sviluppo del capoluogo e di tutta la regione”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso