
"In questi giorni è tutto un viavai di persone. Il giorno dopo il 2 novembre, però, restiamo sole", racconta a Primocanale Anna, la fioraia che gestisce il chiosco di fiori del cimitero insieme alle nipoti. Anna spiega che anche in questo particolare settore si sete il peso della crisi. "Il crisantemo è sempre il fiore più richiesto. Le persone spendono un po' meno perché non ci sono molti soldi. Per questo motivo abbiamo fatto composizioni anche di pochi euro", afferma.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico