
Quello che si riscontra è un giudizio tutto sommato positivo, ma ciò che più colpisce è la mancanza di persone: "C'è poca gente perché i giovani sentono meno le ricorrenze di una volta", commenta una signora facendo dunque ricadere sui giovani e la loro perdita di spiritualità una delle cause della mancata affluenza al cimitero savonese.
Ma non è l'unica motivazione tirata in causa: "Ci sono poche persone che onorano questa ricorrenza anche per problemi economici. Venire al cimitero è diventata una spesa." La crisi, quindi, ha avuto conseguenze anche nel giorno dei morti, dove i cimiteri come quello di Savona, hanno visto il movimento di poche persone.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso