![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151106191148-porto.jpg)
Quale sia la differenza sostanziale tra accorpamento e fusione resta da capire. Quello che è chiaro è che se Delrio auspica gli accorpamenti delle autorità portuali per superare gli orticelli e diminuire le poltrone, una parte del Pd punta a mantenere le due Autorities, per lo più con l’aggiunta di un terzo ente chiamato “Autorità di sistema”. Risultato: invece di diminuire, le poltrone aumentano.
“La Serracchiani ha detto che non ci sarà annessione, questo sia chiaro. Ci sarà un lavoro, qualunque sia la soluzione finale, di sinergia tra i due porti. E nessuno perderà il suo ruolo. Questo è evidente”, ci tiene a precisare Ermini. Dichiarazioni in linea con quelle di Delrio, che accusa chi osteggia gli accorpamenti di voler “difendere il proprio orticello”? O più semplicemente una strizzata d’occhio ai timonieri savonesi, che a pochi mesi dalle elezioni comunali hanno bisogno di rassicurazioni da parte del Pd? Giudichi chi ci capisce qualcosa.
Fusioni, accorpamenti, annessioni, sinergie: il Pd gioca con le parole, mentre la riforma annunciata da mesi continua a non arrivare. E verrebbe da ridere se non si stesse parlando del futuro della principale industria della Liguria. A questo punto c’è solo da fare un invito al Pd, al commissario ligure e alla responsabile nazionale porti e logistica, Debora Serracchiani: accorpino le idee per farci capire qualcosa e magari, se la sinergia riesce, spieghino se alla fine le autorità portuali tra Genova e Savona saranno una, due o tre, e soprattutto se il sistema portuale ligure ne trarrà qualche beneficio.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale