cronaca

Per i responsabili c'è una possibilità su 60 di essere multati
57 secondi di lettura
Tutti i genovesi saranno incappati almeno una volta in una delle isole ecologiche improvvisate lungo le vie della città. Mobilia, televisori, sedie, arredamenti per tutti i gusti. Ma soprattutto materassi. Non è solo un'impressione, sono venuti fuori i dati.

"Ogni mese sono circa un migliaio i materassi abbandonati sulle strade dai cittadini". I numeri li dà Italo Porcile, assessore al ciclo dei rifiuti, durante il Consiglio Comunale a Palazzo Tursi. "Mille materassi al mese significa che c'è una grave corresponsabilità da parte dei cittadini nell'abbandono di rifiuti ingombranti".

Ma non scattano le multe? Continua Porcile: "Gli operatori Amiu hanno comminato 200 sanzioni nel 2014". Tradotto in matematica, per chi deposita rifiuti ingombranti c'è 1 possibilità su 60 di ricevere un verbale. "Mi auguro, se l'atteggiamento continua a essere questo, che le sanzioni raddoppino".

L'assessore conferma poi che "due nuove isole ecologiche saranno inaugurate a Genova nei prossimi mesi" e ricorda che "il servizio di raccolta degli ingombranti è attivo in tutta la città per un costo di circa 10 euro e in molti quartieri il servizio è addirittura gratuito".