
Una cancellazione che ha determinato notevoli disagi ai pendolari. “Come assessore ai trasporti – continua Berrino – fin dal primo momento sono sempre stato vicino ai pendolari che incontro regolarmente e da cui apprendo le difficoltà del viaggiare in Liguria. Dopo anni siamo tornati a ridistribuire ai pendolari parte delle sanzioni erogate a Trenitalia, pertanto sarò sempre al loro fianco, tenendo conto che al momento non mi risultavano particolari criticità sulla tratta La Spezia Genova. Comunque vorrei sottolineare che con 78,5 milioni di euro che ogni anno la Regione Liguria paga per il trasporto ferroviario regionale e che dovevano essere incrementati con il nuovo contratto, Trenitalia deve garantire la qualità. In caso contrario si può sempre pensare ad una nuova gara con altri competitori”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti