
"Abbiamo scelto la Valbisagno - spiega Alice Salvatore, Capogruppo in Regione Liguria - perché è stata, purtroppo, teatro delle tragedie degli ultimi anni. Qui c'è la necessità di fare una pianificazione concreta per evitare che le cosiddette bombe d'acqua non siano una minaccia ma possano defluire nel terreno".
Sotto accusa, quindi, la cementificazione che negli anni ha creato situazioni ad alto rischio. "Bisogna intervenire sulle fognature, per far scorrere l'acqua, bloccare i nuovi insediamenti in aree esondabili - spiega Salvatore - e intervenire su quelli che, negli anni, sono stati già realizzati e rappresentano un pericolo per le persone che abitano in questa vallata".
Il movimento, però, respinge le accuse di un incontro che anticipa la campagna elettorale per le comunali. "Noi siamo sempre sul territorio facciamo eventi in continuazione con banchetti informativi raccolte firme, in tutta la città - spiega Salvatore - non abbiamo una distinzione da quando c'è il periodo di campagna elettorale quando non c'è perché noi vogliamo che tutti quanti si occupino della politica per evitare che sia la politica ad occuparsi di loro".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico