
La società civile protesta e firma un appello al ministro Graziano Delrio del senatore indipendente Maurizio Rossi per rompere le catene di un isolamento infrastrutturale che sta uccidendo l’economia ligure. Una lettera-appello inviata al ministro ai Trasporti sottoscritto da oltre 40 tra imprenditori e detentori di cariche pubbliche.
Ma cosa chiedono Rossi e i firmatari della lettera? Innanzitutto un treno veloce, Genova-Firenze-Roma, che raggiunga la capitale in 3 ore e mezza. E poi collegamenti aerei più economici con nuovi vettori. “Oggi - spiega il senatore ligure indipendente - per la tratta Milano-Roma, con quasi 100 km in più, si spende un quarto di quanto si spende per andare da Genova a Roma. Così la Liguria muore, irraggiungibile per i turisti, i lavoratori, gli imprenditori e per gli insediamenti, tanto che anche chi è rimasto pensa ora di trasferirsi”.
I nomi dei firmatari sono di qualità e si connotano per una colorazione politica trasversale. Si va dal celebre fiscalista Victor Uckmar, a direttori e presidenti dei teatri Stabile e Carlo Felice. E poi Tonino Gozzi di Duferco e Federacciai ma anche Presidente dell’Entella. E ancora nomi che vanno da Davide Viziano a Luigi Predeval fino Roberto Cingolani, direttore scientifico dell'IIT.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso