salute e medicina

A partire dal 2016 saranno figure obbligatorie nei centri oncologici
1 minuto e 7 secondi di lettura
È stato presentato oggi all'ospedale di San Martino il primo corso per micropigmentista medicale per formare operatori specializzati nella micropigmentazione ricostruttiva, un percorso formativo messo a punto da Ddproject in collaborazione con l'Università di Genova e l'azienda universitaria San Martino - Ist Genova.

Il corso, si legge in una nota. "è una nuova opportunità di crescita professionale per chi già opera nel settore e un'occasione in più per assistere le donne che hanno subito una mastectomia". Queste nuove figure professionali paramedicali saranno di supporto all'equipe medico-oncologica, chirurgica e dermatologica che consentirà il loro inserimento all'interno delle Breast Unit che a partire dal 2016 saranno obbligatorie nei centri oncologici.

"Il nostro obiettivo - ha spiegato il prof. Pierluigi Santi, direttore della scuola di specializzazione in chirurgia plastica ricostruttiva e estetica Unige - è quello di dare alla paziente la possibilità di dimenticarsi nel più breve tempo possibile dell'intervento subito e delle conseguenze del tumore".

"La micropigmentazione - ha aggiunto - si è rivelata un'ottima alternativa a lunghe e costose tecniche chirurgiche ma servono specialisti che siano altamente qualificati a utilizzare queste tecniche". Il corso si articola in 5 moduli di due giorni ciascuno. In aula si approfondiranno anche le necessarie competenze igienico sanitarie, di microbiologia, dermatologia, psicologia e anatomia. Poi è previsto tirocinio di 3 mesi.