
Si tratta di un giovane ingegnere di Loano, che prestava servizio presso il comune di Albenga, e che a Sanremo si occuperà di Lavori pubblici ed ambiente. "Sono stato sei anni dirigente ad Albenga. Poi ho fatto un po' di concorsi ed ero sempre il Sagan della situazione: arrivavo sempre secondo o terzo. Questa volta è andata bene", afferma sorridendo il neo dirigente.
Burastero, laureatosi nel 1995 e già Capo Ufficio un anno dopo a Mondovì, racconta le prime impressioni all'interno del palazzo comunale e dichiara di non volersi nascondere di fronte alle responsabilità. "Dai primi riscontri sembra tutta gente preparata, che ha voglia di fare il suo lavoro. Basta un po' di tranquillità e un po' di impegno e riusciremo a fare tutto bene. Non ho paura delle responsabilità e cerco di raggiungere gli obiettivi. In ogni posto dove sono stato voglio tornarci e vedere qualcosa che ho fatto io".
Il neo dirigente lavorerà a stretto contatto con il vice sindaco Leandro Faraldi, che spiega: "Settimana prossima arriverà un altro dirigente da Firenze. Cominciamo subito a lavorare, cercando di sopperire alla mancanza di personale con tanta buona volontà. C'è bisogno di lavorare e di riorganizzarsi".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale