
Tempo de primmaveia, un pö de maccaia e quarche stissa d'ægua, ninte da fâ co-i ötunni di anni passæ. Ma da-a fin da settemaña a muxica a cangia.
Fiña venerdì tempo stabile, pe-o ciù bello, ma dapeu se prevedde l'arrivo d'äia freida da-o Nord Europa ch'a faiâ deruâ o termòmetro. Un frazzo fòrte, anche de 10 graddi, ch'o doviæ portâ ädreitua a neive in scî monti ciù erti. Da-e nòstre bande o tempo o doviæ restâ assæ secco e sën, ma à tutte e mainee saiâ o caxo de tiâ feua o maggion pesante.
VERSIONE ITALIANA
Sono state nottate quasi estive quelle vissute recentemente in Liguria. L'alta pressione ha portato le temperature su valori molto al di sopra della media: l'ultima minima registrata da Arpal a Genova era di 18 gradi, 17 e poco più a Savona, un po' più basse nel resto delle riviere.
Tempo primaverile, un po' di maccaia e qualche goccia di pioggia, nulla a che vedere con gli autunni degli anni scorsi. Ma dal prossimo fine settimana la musica cambia.
Fino a venerdì tempo stabile, perlopiù soleggiato, ma poi si prevede l'arrivo di aria fredda dal Nord Europa che ferà precipitare il termometro. Un calo forte, anche di 10 gradi, che dovrebbe portare addirittura la neve sui monti più alti. Dalle nostre parti il tempo dovrebbe restare secco e sereno, ma sarà comunque bene tirar fuori il maglione pesante.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti