Era stato il consigliere di Forza Italia Peserico, nell'agosto del 2013, a lanciare l'idea che ebbe una adesione bipartizan, tanto che venne approvata all'unanimità.
Peccato che nell'ultimo Consiglio Comunale, Peserico ha scoperto che i buoni propositi fossero rimasti nei cassetti, o meglio, trasferiti nei musei della città.
"Purtroppo lunedì scorso, rispondendo ad una mia interpellanza, ho scoperto quello che è successo - spiega Peserico - la giunta Federici ha confermato che nessuna borsa di studio è stata mai assegnata agli studenti spezzini e che i soldi dell’ENEL, invece, sono stati gettati nel calderone dell’Istituzione per i Servizi Culturali (oggi soppressa) e che nemmeno per il futuro sembra esserci l’intenzione di dare un solo euro agli studenti spezzini"
"I loro genitori potranno “consolarsi” - ironizza il consigliere di Forza Italia - avranno la possibilità di far visitare ai loro figli alcuni tra i musei più noti al mondo"
"Battute a parte - conclude Peserico - la giunta Federici ha dimostrato di non aver alcun rispetto del voto del consiglio comunale, che è l’assemblea elettiva rappresentativa di tutti i cittadini, e a tal proposito ho chiesto il parere del segretario comunale".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia