
Così l’Autorità Portuale della Spezia è volata a Panama dove si è tenuto, presso il Rosendo Taylor Auditorium dell’Università, il convegno "Trends & Perspettive of the Motorways of the Sea, a European Concept for the Central American Countries”.
All'evento hanno partecipato gli studenti ed i docenti dell’Università Tecnologica di Panama e dell'Università Internazionale Marittima di Panama, co-organizzatori della conferenza insieme, tra gli altri, all’Autorità Marittima di Panama, al terminal "Global Internazionale Panama - Porto di Singapore (PSA).
Per il gruppo europeo è intervenuta, tra gli altri, Federica Montaresi, coordinatrice del progetto WiderMoS presso l’AP.
Durante l'evento sono state presentate le soluzioni sviluppate in Europa nel campo delle Autostrade del Mare, collegandole ai progetti volti alla promozione dello Short Sea Shipping (SSS) progettato in America centrale e sviluppato dal COCATRAM.
Dall'incontro è emerso il desiderio e l’intenzione concreta di creare una partnership tra Europa e Centroamerica con l’obiettivo di arrivare alla formalizzazione di accordi bilaterali su questioni riguardanti le Autostrade del Mare, l’intermodalità e l’integrazione della catena logistica.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia