
“Sono qui per spiegare il ruolo della capitaneria nel primo porto d'Italia, in un luogo - ha spiegato Pettorino - dove ci sono molte eccellenze legate ai mestieri del mare”.
Il progetto ha preso vita in sinergia con Grandi Navi Veloci, grazie a un protocollo d’intesa siglato con il Dipartimento di Economia dell’Università. "Vogliamo consolidare il nostro rapporto con l'Università - spiega Alessandro Ferrari, Direttore personale di Gnv - in una filosofia che si apre, sempre di più, al mondo della scuola”.
Molti i ragazzi che hanno assistito alla cerimonia, perlopiù studenti dell’istituto nautico San Giorgio e dell’Accademia della Marina Mercantile.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?