
Saranno circa 100 le postazioni sparse sul territorio della provincia. Per citarne alcune: da Via XX Settembre, Piazza De Ferrari, Piazza Matteotti, Galleria Mazzini a Via S.Vincenzo e alla chiesa di Santa Zita; da Piazza Terralba a Via Sestri e Lungomare di Pegli; dalla Rinascente al Terminal Traghetti. In moltissimi Centri Commerciali quali Il Mirto, Coop Val Bisagno, Coop Europa, Sogegross a Molassana fino alle Lampare ad Arenzano.
Con oltre 300 volontari, le piazze genovesi verranno animate per contribuire al successo della manifestazione che da più di 35 anni A.I.L promuove a livello nazionale.
Liliana Freddi, presidente dell’A.I.L. Genova, ha dichiarato. “La campagna delle Stelle di Natale, insieme alle Uova di Pasqua, è la più importante attività di raccolta fondi dell’ Associazione, fondamentale per la realizzazione dei nostri progetti come il recente macchinario donato al DI.MI..
Anche quest’anno, con oltre 300 volontari, saremo in tutte le piazze di Genova e non solo, contando sulla generosità e la sensibilità dei nostri concittadini, grazie ai quali portiamo avanti il nostro importante lavoro a supporto della ricerca, dell’assistenza dei malati e delle loro famiglie”.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia