
Il giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre, il museo sarà aperto dalle ore 13.30 alle 19.
All’interno delle sale, le bellissime decorazioni a stucco e ad affresco, i quadri, le sculture, gli arredi e le suppellettili appartenuti alle tre famiglie che hanno abitato il palazzo nel corso dei secoli: i Balbi, i Durazzo e infine i Savoia.
Lungo il percorso sarà inoltre possibile visitare la mostra allestita nella Galleria degli Specchi, La Tavola Reale della Galleria degli Specchi, che espone al pubblico i servizi sabaudi ancora presenti a Genova.
Sarà inoltre l'occasione per ammirare una preziosa scultura di età ellenistica, visibile al pubblico per la prima volta dopo un lungo e delicato intervento di restauro.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana