![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151205115634-REGRESSION.jpg)
CHIAMATEMI FRANCESCO
Regia: Daniele Luchetti
Con: Rodrigo De la Serna
Genere: Biografico
Durata: 94’
E’ il racconto del percorso che ha portato Jorge Bergoglio, figlio di una famiglia di immigrati italiani a Buenos Aires, alla guida della Chiesa Cattolica. Un viaggio umano e spirituale durato più di mezzo secolo, sullo sfondo di un paese, l'Argentina, che ha vissuto momenti storici controversi.
11 DONNE A PARIGI
Regia: Audrey Dana
Con: Isabelle Adjani, Alice Belaïdi, Laetitia Casta
Genere: Commedia
Durata: 116’
Parigi. La primavera. 11 donne. Madri di famiglia, donne d'affari, amiche, single o sposate. Gioiose, esplosive, insolenti, inattese, complesse, gelose, tutte rappresentano un aspetto della donna di oggi.
MON ROI – IL MIO RE
Regia: Maiwenn Le Besco
Con: Vincent Cassel, Louis Garrel, Emmanuelle Bercot
Genere: Drammatico
Durata: 130”
Tony è ricoverata in un centro di riabilitazione dopo un grave incidente di sci. Dipendente dal personale medico e dagli antidolorifici, si prende il tempo per guardare indietro ad una relazione turbolenta che ha vissuto con Georgio. Perché si sono amati? Chi è realmente quest'uomo cui ha voluto bene così profondamente? Come ha fatto a sottomettersi a questa passione così soffocante e distruttiva?
REGRESSION
Regia: Alejandro Amenábar
Con: Emma Watson, Ethan Hawke
Genere: Thriller
Durata: 106’
Quando i dettagli dell'ultima indagine del Detective Bruce Kenner confermano un caso di riti satanici, non c'è altra scelta che chiamare in aiuto lo psicologo Dr. Raines. I loro peggiori timori vengono confermati: presto si trovano ad investigare negli angoli più bui della psiche umana e nell'oscuro mondo dell'occulto.
QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA
Regia: Alfonso Gomez-Rejon
Con: Nick Offerman, Jon Bernthal, Olivia Cooke
Genere: Drammatico
Durata: 104'
Vincitore del premio del pubblico e della giuria all’ultimo festival di Sundance, racconta di un diciassettenne appassionato di cinema e della sua amicizia con una ragazza malata di leucemia e con il suo coetaneo Earl.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale