
"Abbiamo portato avanti un percorso condiviso, recependo molte istanze provenienti dai territori e dalle diverse associazioni di categoria. Sono convinto - ha detto Costa - che le preoccupazioni, ma anche tante strumentalizzazioni, di chi osteggia il Piano saranno fugate non appena il provvedimento entrerà in vigore e si vedranno i suoi frutti". Ha quindi puntualizzato: "Si punta al recupero e alla valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, nel pieno rispetto dell'ambiente e del territorio, puntando a contrastare il dissesto idrogeologico che affligge molte aree in abbandono. Per questo abbiamo previsto premialità aggiuntive per l'entroterra che vogliono contribuire a mantenere il presidio umano sul territorio". Il disegno di legge approderà in Consiglio regionale il prossimo 15 dicembre per il voto finale. Costa sarà relatore di maggioranza. Relatori di minoranza saranno Gianni Pastorino (Rete a sinistra), Luca Garibaldi (Pd), Gabriele Pisani e Marco De Ferrari (Movimento 5 Stelle).
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza