
"Ora ci aspettiamo che il Governo accolga la nostra richiesta che va nella direzione della tutela dei lavoratori con strumenti a disposizione della Regione Liguria ricorrendo all'uso di fondi della società per Cornigliano saremmo in grado di anticipare risorse, a garanzia che il governo ce li restituisca per completare la bonifica delle aree. L'obiettivo è dare continuità salariale a tutti i lavoratori. Nel contempo lavoriamo per dare un futuro alle aree dal punto di vista occupazionale e dello sviluppo della città", ha concluso Rixi.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana