
"Oggi la favola si è scontrata con la dura realtà: il nuovo treno farà le prove nelle vacanze di Natale e ci metterà 1 ora e 20 minuti, senza fare fermate. Quello annunciato in pompa magna da Toti, Rixi e Maroni si rivela semplicemente il solito intercity con due fermate in meno", sottolinea Terrile.
"E’ sufficiente consultare l’attuale orario ferroviario per scoprire che già oggi due treni collegano Genova Principe a Milano Centrale in 1 ora e 27 minuti (Thello delle 11.23 e delle 17.23) ed altri due treni in 1 ora e 28 minuti (IC delle 13.22 e delle 19.22), effettuando fermate a Voghera e Pavia. Eliminando due fermate si risparmiano 7 e 8 minuti. Ecco a voi il nuovo treno veloce", precisa il segretario genovese.
La conclusione di Terrile punta il focus gli ultimi accordi. "Per raggiungere questo grande risultato, Toti e Rixi firmano intese con la Regione Lombardia e accordi con società di trasporto lombarde, proseguendo l’appalto fuori regione della soluzione dei problemi liguri. Bastava chiederlo ai pendolari genovesi: nelle ore di punta non è possibile abbreviare i tempi di percorrenza del Genova-Milano senza intralciare il traffico regionale lombardo. L’emergenza dei collegamenti ferroviari liguri ha bisogno di risposte credibili dalla Regione e di interventi strutturali seri. Le favole e le bugie hanno le gambe corte".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana