
Il segretario provinciale del Pd genovese aveva messo in dubbio le parole dell'assessore regionale Rixi su un convoglio che riesca a impiegare solo un'ora. "Visto che l'idea del treno più veloce per Milano è mia, illustrata in varie occasioni e in ultimo durante la visita ai cantieri del Terzo Valico, vorrei far presente a Terrile che oggi si viaggia su treni sporchi, indegni, inaffidabili. Finché non sarà pronto il Terzo Valico, come visto con Rfi l'unico modo per diminuire il tempo di percorrenza tra Genova e Milano su treni dignitosi è quello di diminuire le fermate. Con orari più adatti per i pendolari che vivono a Genova e lavorano a Milano e viceversa", precisa il senatore Rossi.
Rixi propone lo sbarco a Milano Centrale? Rossi invece punta su un'altra destinazione, più moderna e funzionale. "Personalmente penso sia meglio un Genova Principe-Milano Rogoredo, in tal modo si potrebbe diminuire il tempo di percorrenza da subito. Ma cosa interessa a Terrile se si usa Trenitalia o Trenord? L'importante è il risultato sia di tempo che di qualità, cosi come si deve lavorare sullo stesso piano per la tratta Genova-Roma"
E verso la Capitale qualcosa comincia a muoversi. "In Commissione ottava al Senato ne ho parlato con i nuovo vertici di Ferrovie, presidente e amministratore delegato, ricevendo un'interessante apertura per un collegamento via Firenze in circa tre ore e mezza. Un tema su cui sono convinto che anche l'ottimo commissario del Pd ligure, il toscano David Ermini, potrebbe metterci una buona parola con il presidente della sua regione per sostenerci in questa battaglia contro l'isolamento della Liguria".
Dialogo costruttivo e pragmaticità, questo chiede il senatore Rossi nel suo intervento per uscire dall'isolamento infrastrutturale. "Lo dico da senatore indipendente. I politici del Pd che hanno un futuro come Terrile lascino le polemiche a quelli che il suo partito lo hanno affossato con tante parole e pochi fatti. Ora, da destra a sinistra, si parli di quello che si può fare per salvare la nostra regione. Terrile è un ottimo politico, ma non è con le critiche che troverà consenso".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta