
Con questo documento si impegna il governatore della giunta ligure Giovanni Toti non solo a convocare il tavolo di confronto “per fare il punto sul complessivo processo di riordino e di divisionalizzazione in atto nella holding”, ma anche a riferire gli esiti di tale confronto alla commissione consiliare competente “per programmare congiunte azioni consiliari”. L’ordine del giorno chiede anche che il governatore avvii un percorso con il governo centrale, insieme alle altre istituzioni liguri (e cioè Città Metropolitana di Genova e Provincia di Spezia), “per intervenire su Finmeccanica affinché tale riorganizzazione non comporti la perdita di importanza strategica della presenza di Finmeccanica in Liguria e la conseguente diminuzione occupazionale”.
“Visto che questo processo coinvolge alcune migliaia di dipendenti in Liguria e circa 600 aziende che operano nell’indotto – spiega il consigliere del Partito Democratico Giovanni Lunardon – abbiamo deciso di chiedere un confronto con la dirigenza”.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia