
Adagiato in spiaggia tra due ali luminose di fuochi verrà esposto ai presenti, ed in loco avverrà la lettura della Preghiera del Subacqueo. Subito dopo verrà accompagnato e accolto nella chiesa locale Natività di Maria, e avrà così inizio la Santa Messa di Mezzanotte.
Atti, cronaca, immagini e quanto necessario documentato da Sala CarGià, contenitore, archivio e testimonianza storica dell’arte, della cultura e delle tradizioni in transito nel Golfo dei Poeti, che invita all'evento tutti coloro che amano le più genuine tradizioni marinare.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso