Ci sono sostanze cangerogene nei terreni che una volta ospitavano la raffineria Ip nella periferia spezzina, ma la bonifica in atto, che provoca miasmi, comporta "un rischio accettabile" perchè la "situazione di contaminazione microbiotica è contenuta". E' il primo risultato delle analisi che il comune della Spezia, dopo le proteste dei residenti dell'area, ha commissionato all'istituto Superiore di Sanità, congiuntamente ad Arpal. Risultati rassicuranti.
Cronaca
LA SPEZIA, RISULTATI ANALISI BONIFICA EX IP
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Passano da Genova le auto storiche della Coppa Milano-Sanremo
- Mezza maratona e Family Run, ecco come cambia la viabilità a Genova
- Liguria, rischio sale operatorie vuote: solo due chirurghi per 17 posti disponibili
-
Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica arriva la pioggia
- Strage bus Avellino, Castellucci va in carcere. Possetti: "Apprezzamento per sentenza"
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza