
Secondo il Professore Giancarlo Icardi, docente di igiene dell'Università di Genova "per ora circolano virus para influenzali, con raffreddore e mal di gola. Per ora questi virus hanno avuto un impatto di circa 3-4 casi ogni 1000 persone".
L'attesa è, dunque, per l'influenza vera e propria: "Tra una quindicina di giorni - dice Icardi - dovrebbe iniziare a circolare anche a livello nazionale. Un contributo arriverà anche, dopo il 6 gennaio, dall'apertura delle scuole".
Nei prossimi giorni, tra l'altro, dovrebbe verificarsi un calo delle temperature. Come difendersi dalle intemperie e dai virus? "Coprirsi - spiega Icardi- è importante ma, ad esempio, è molto importante lavarsi bene e frequentemente le mani".
Infine una riflessione legata al Capodanno, quando molti vengono poi aggrediti da quella che comunemente viene definita "influenza intestinale": "Non è così - dice il professor Icardi - si tratta di virus para influenzali che si annidono nelle zone grastroenteriche e che si possono distinguere dalla vera influenza dal fatto che la febbre resta al di sotto dei 38 gradi".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso