A Live News il sindaco Adolfo Olcese spiega: "Alcune mimose sono in stato avanzato di fioritura, altre meno. Dunque ci saranno mimose pievesi e, come tutti gli anni, acquisiremo mimosa dal ponente ligure. Non è una situazione eccezionale anche perchè con le piante che crescono nel nostro paese non riusciamo a coprire le esigenze della sagra. La mimosa - prosegue il sindaco - è il simbolo del nostro paese e la sagra, da 59 anni, ne è l'espressione massima. Anche perchè la mimosa, da noi, cresce rigogliosa favorita dal nostro microclima: siamo molto protetti a nord e, dunque, la tramontana che a volte spazza Genova qui non arriva".
cronaca
Pieve Ligure, mimosa in fiore ma la sagra si farà: "Arriverà anche dal Ponente"
A Live News parla il sindaco della cittadina Olcese
38 secondi di lettura
A Live News il sindaco Adolfo Olcese spiega: "Alcune mimose sono in stato avanzato di fioritura, altre meno. Dunque ci saranno mimose pievesi e, come tutti gli anni, acquisiremo mimosa dal ponente ligure. Non è una situazione eccezionale anche perchè con le piante che crescono nel nostro paese non riusciamo a coprire le esigenze della sagra. La mimosa - prosegue il sindaco - è il simbolo del nostro paese e la sagra, da 59 anni, ne è l'espressione massima. Anche perchè la mimosa, da noi, cresce rigogliosa favorita dal nostro microclima: siamo molto protetti a nord e, dunque, la tramontana che a volte spazza Genova qui non arriva".
TAGS
Ultime notizie
- Passano da Genova le auto storiche della Coppa Milano-Sanremo
- Mezza maratona e Family Run, ecco come cambia la viabilità a Genova
- Liguria, rischio sale operatorie vuote: solo due chirurghi per 17 posti disponibili
-
Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica arriva la pioggia
- Strage bus Avellino, Castellucci va in carcere. Possetti: "Apprezzamento per sentenza"
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza