![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160113185232-zucchero-bianco-770x408.jpg)
Dopo aver studiato l’impatto dello zucchero sulla ghiandola mammaria di diverse cavie di laboratorio, gli studiosi americani hanno dimostrato l’effetto del consumo alimentare di zuccheri sull’attivazione di un processo chiamato ‘12-LOX’ che faciliterebbe la formazione di tumori.
Lorenzo Cohen, coautore della ricerca e docente di Medicina Integrata all’università del Texas, spiega che “è soprattutto il fruttosio, più del glucosio, ad essere sotto accusa. In generale, però, sappiamo che un'eccessiva assunzione di zuccheri, amidi e carboidrati, determina aumento di peso, fino ad arrivare all'obesità, stress ossidativo, danni microvascolari e cardiovascolari. A cui si aggiungono le ormai numerose conferme sul rapporto fra eccesso di zuccheri e tumore".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale