
Lo spettacolo prende le mosse da un testo di Samuel Beckett – ‘Finale di partita’, rievocato ironicamente nel titolo – per portare in scena una riflessione sulla condizione umana che, pur attingendo dai registri del grottesco e dell’assurdo, mette in luce la mancanza di senso dell’esistenza.
Tre clochard (Pol, Pot e il Supino), comicamente alle prese con le questioni ultime dell’esistenza, danno vita a un’involontaria parodia dell’uomo moderno, raccontando un mondo in cui prevale l’assenza di qualsiasi valore. Sul loro avvicinarsi alla ‘Dipartita finale’, senza riuscire né a vivere né a morire, vigila la Morte, essa stessa esausta per la fatica di ricoprire il ruolo di ‘falciatrice di anime’.
I soci di Coop Liguria presenti all’incontro potranno acquistare il biglietto di ingresso per la sera del 27 gennaio e per le repliche successive con uno sconto speciale del 30%.
Per coloro che invece non potranno prendere parte all’evento, resta valida la convenzione in vigore per tutta la stagione del Teatro Stabile di Genova, che riserva ai soci di Coop Liguria uno sconto del 10% sugli spettacoli del martedì, mercoledì e giovedì.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana