
Sul fronte del Tpl, il presidio ha accompagnato uno sciopero di quattro ore dei bus Amt, con disagi limitati per i cittadini (ma peggiorati dal traffico in tilt a causa del blocco Ilva alla Sopraelevata). "Serve più sicurezza a bordo delle vetture, abbiamo chiesto da tempo una pulsantiera in cabina di guida per dare l'allarme in caso di aggressione", tuonano le rappresentanze sindacali. Ancora più delicato il capitolo privatizzazioni: Amt si appresta ad appaltare il servizio su alcune linee collinari in Valpolcevera, sulle alture di Pegli e all'interno del Cimitero Staglieno. "Con le privatizzazioni si ottengono solo risultati negativi", aggiungono i manifestanti.
I lavoratori degli appalti Iren hanno manifestato in Consiglio comunale "contro le gare al massimo ribasso e senza clausola sociale". Il 15 dicembre scorso è scaduto l'appalto della ditta in appalto Coget. A 8 dipendenti è stata garantita la continuità lavorativa, mentre 7 sono rimasti senza lavoro. "Siamo in sette in mezzo alla strada, non avete rispettato gli accordi", hanno urlato i lavoratori sugli spalti dell'aula. I manifestanti hanno ottenuto un incontro con l'assessore comunale allo Sviluppo economico Emanuele Piazza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso