
Si apprende da fonti dell'amministrazione comunale.
A Vellani vengono contestate alcune decine di episodi e un danno erariale che si aggirerebbe, intorno ai cinquemila euro. Ma il suo difensore, l'avvocato Alessandro Mager, parla di cifre più basse e nella tesi difensiva ha sempre sostenuto che il suo assistito non aveva intenzione di truffare il Comune, ma che ha avuto un comportamento superficiale in quanto riteneva di potersi gestire le ore di lavoro.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso