Nel primo tempo i blucerchiati, con in campo Dodò, Ranocchia e Sala, sono stati letteralmente cancellati dai rossoblù. Troppo timida la squadra di Montella, fragile in difesa e a centrocampo, con Soriano spento e Muriel isolato e svogliato. Le reti sono state la quasi naturale conseguenza con, alla mezz'ora, il punteggio già sul 2-0 (e prima Destro aveva colpito un palo): prima segna Mounier che anticipa Moisander e batte un non impeccabile Viviano dopo che Donsah si è bevuto facilmente Correa e Dodò. Poi il 2-0 con Donsah che approfitta di un errore in uscita di Ranocchia e batte a rete senza problemi. La Sampdoria? Non pervenuta.
La ripresa è un'altra cosa. Montella toglie un impresentabile Barreto, inserisce l'importante Silvestre, mette su una difesa a 3, alza Sala e Dodò e i risultati si vedono. Correa e Muriel parlano la stessa lingua calcistica e si vede, e il colombiano con una gran giocata trova il gol che riapre la partita. Il Bologna vive, ora, nel terrore, ogni affondo blucerchiato e soprattutto ogni giocata di Correa tiene con il fiato sospeso il Dall'Ara e il gol del 2-2, alla fine, non può che essere suo, del "Tucu", che riprende una corta respinta di Mirante e la mette dentro. L'inerzia della partita sembra essere nelle mani della Sampdoria ma quando le cose girano storte è difficile che cambino in un battito di ciglia: calcio d'angolo per il Bologna, Alvarez colpisce in modo scomposto, per l'arbitro Fabbri tocca con il braccio ed il rigore che Destro trasforma per il gol del definitivo 3-2.
Quarta sconfitta consecutiva per la Sampdoria, settima con la gestione Montella e classifica che si fa sempre più precaria. Il buono che arriva da Bologna è il secondo tempo tutto cuore e anche qualità; il brutto è la prima frazione da galleria degli orrori. E ora l'ultimo giorno di mercato, aspettando Quagliarella e sperando che il tecnico riesca a trovare la quadra rapidamente senza dover ricorrere ad altri esperimenti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso