
La proposta è stata illustrata al vicesindaco di Sanremo Leandro Faraldi. Il Comune è socio minoritario al 14% dell'ente e potrebbe venire in aiuto a Rt se Fondazione Carige non sborsasse gli 1,7 milioni necessari a estinguere il debito con la francese "Air Liquide", appaltatrice per l'autostazione di rifornimento dedicata ai tre bus a idrogeno fermi da tre anni.
Fondazione Carige e Regione Liguria sono entrambi partner del progetto, ma il versamento di 1,9 milioni da parte della Regione è subordinato al versamento di 1,7 milioni di parte della Carige. I sindacati fanno sapere di essere stati soddisfatti dell'incontro e soprattutto dalle garanzie del Comune di Sanremo che non ci sarà alcun default.
La prossima mossa sarà un tavolo a Genova, con Carige, Filse e Regione. Se il tavolo non dovesse dare l'esito sperato, potrebbe rendersi necessario un intervento del Comune.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti