
Un'operazione che ha portato alla richiesta di rinvio a giudizio del responsabile di medicina legale imperiese, la dottoressa Simona Del Vecchio, 54 anni, accusata di truffa ai danni dello Stato, falso e peculato. È stata sospesa per 10 mesi in attesa che la commissione di disciplina valuti altre misure nei suoi confronti. Le indagini sono portate avanti dalla dottoressa Maria Grazia Pradella e dal Pm Marco Zocco.
La Guardia di Finanza sta visionando tutti i video ripresi all'interno della camera mortuaria. Secondo le accuse, la dotteressa Del Vecchio per mesi non avrebbe partecipato alle autopsie, ma avrebbe firmato certificati in bianco. Sarebbero almeno seicento i casi da verificare, addirittura cinquemila secondo alcune indiscrezioni.
Tutto è partito dalla segnalazione dei familiari di un'anziana. La donna, residente in un ospizio, era stata dichiarata deceduta per cause naturali, mentre una seconda autopsia aveva invece evidenziato una grave ferita in testa dovuta a caduta o corpo contundente. Da qui la miccia che ha fatto scattare le indagini della Guardia di Finanza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso