![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160224122835-44ecbb0e11c651af585bccd2794ec35f-kjs-U10401587705990PEE-700x394LaStampa_it.jpg)
Sono stati alcuni suoi pazienti a denunciare la mancata emissione di ricevute a fronte del pagamento dell'onorario che variava di volta in volta tra gli 80 e i 100 euro. Incrociando i dati in loro possesso, le Fiamme Gialle hanno accertato compensi sottratti a tassazione e quindi non dichiarati per circa 207 mila euro con un'imposta evasa stimata di circa 120 mila euro.
Il medico è stato classificato come 'evasore paratotale' visto che i compensi ricostruiti sono risultati superiori al 50% di quelli dichiarati. Al termine dell'ispezione, le Fiamme Gialle sarzanesi hanno rilevato violazioni alla normativa fiscale, per l'omessa documentazione di operazioni imponibili e per l'irregolare tenuta della contabilità
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale