![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160226123906-20160225135731-piaggioaero.jpg)
"La Regione si prende l'impegno di chiedere all'azienda il ritiro della cassa integrazione per i 200 lavoratori che in queste ore stanno ricevendo la lettera. Nel frattempo congeleremo i 3 milioni di euro di finanziamenti in attesa di un intervento, da parte del governo, per il risanamento dell'azienda. Senza un'iniezione forte di liquidità da parte del governo e da parte del socio, Piaggio rischia di avere, già dal mese di marzo, una difficoltà nell'erogazione degli stipendi". Lo ha detto l'assessore ligure allo sviluppo economico Edoardo Rixi commentando la decisione di stoppare i fondi per la ricerca se Piaggio Aero non ritirerà le lettere di cig. "Non è possibile considerare l'ipotesi di un ridimensionamento di Piaggio in questo momento - ha detto Rixi -: l'azienda sta sviluppando un prodotto importante a scopi civili e militari come il drone: agiremo in tutte le sedi affinché il governo mantenga gli impegni presi anche in occasione dello stabilimento di Albenga di un anno fa da parte del premier Renzi. Dobbiamo mantenere una forte unità a livello territoriale e fare pressing perché azienda e governo rispettino gli impegni".
Alle 9.45 il corteo dei lavoratori Piaggio, a Genova, partiti da piazza De Ferrari e diretti verso Palazzo Tursi. La manifestazione percorrerà via XXV Aprile in senso contrario.
I lavoratori si trovano davanti alla sede del Comune in attesa di un incontro con i rappresentanti della Giunta
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale