
E proprio nel capoluogo ligure rappresentanti dell'impresa, del lavoro e dell’università si confrontano lunedì 29 febbraio alle ore 17,30 alla Sala Nautilus dell’Acquario di Genova.
All’evento parteciperanno, tra gli altri, il professor Salvatore Majorana, direttore Technology Transfer Istituto Italiano di Tecnologia e il prof. Luca Beltrametti, direttore Dipartimento Economia Università di Genova e uno dei massimi esperti nazionali di Industria 4.0. A coordinare l'iniziativa è il senatore ligure Lorenzo Basso, insieme al consigliere regionale Giovanni Lunardon e all'assessore comunale Emanuele Piazza, tutti e tre esponenti del Pd.
“Secondo analisti ed economisti le filiere produttive sono all’inizio di un cambiamento profondo, un mutamento epocale, la quarta rivoluzione industriale, che nasce dall'integrazione delle tecnologie digitali nei processi di produzione”, spiega Basso.
"A che punto è l'Italia" in un contesto in cui "l'Europa si dimostra attenta a questo tipo di innovazione per contrastare il declino dei territori di antica industrializzazione? Nel corso dell’incontro di lunedì - conclude Basso - affronteremo queste domande e le rivolgeremo ad autorevoli rappresentanti dell'impresa, del lavoro e dell’università".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti