Anche se piu spesso sono gli anziani ad ammalarsi, quest’anno la giornata è destinata a sensibilizzare la popolazione sulle malattie renali del bambino.
La Campagna, realizzata in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, è promossa a livello nazionale dalla Società Italiana di Nefrologia, dalla Fondazione Italiana del rene Onlus, con il fattivo supporto di ANED - Associazione Nazionale Dializzati e Trapiantati Onlus e della Fondazione Malattie renali del Bambino.
Medici specialisti in Nefrologia e operatori sanitari dell’IRCCS San Martino-IST, dell’IRCCS Giannina Gaslini e della ASL 3 Genovese, coadiuvati da personale della Croce Rossa Italiana, saranno a disposizione dei cittadini. Un impegno di molti per sensibilizzare l’opinione pubblica su un insieme di patologie in continuo aumento che possono condurre, se non prevenute, alla dialisi e al trapianto.
In occasione della Giornata Mondiale del Rene, che si terrà il 10 Marzo, la popolazione genovese avrà la possibilità di sottoporsi, dalle 10 alle 18.30, a visite mediche gratuite di screening di malattie renali presso il Porto Antico di Genova – Calata Mandraccio. Contemporaneamente la Porto di Imperia, sarà possibile effettuare lo screening per la popolazione imperiese (Organizzatore Dr Stefano Saffioti ASL1).
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti