Il presidente della Sampdoria Riccardo Garrone traccia le linee guida del futuro della società blucerchiata attraverso un'intervista apparsa sul sito ufficile del club. Dallo stop a Bonazzoli al progetto del nuovo stadio, dal suo coinvolgimento emotivo e finanziario al raporto con la tifoseria, Garrone a 360 gradi parla della sua Samp. Si comincia con Bonazzoli: "La sfortuna ancora una volta si è accanita contro di lui. Resta comunque un patrimonio della società. Gli facciamo gli auguri e lo ritroveremo la prossima stagione". Intanto il progetto sul nuovo stadio va avanti: "L'ide dell'impianto per la Samp non è un'utopia. D'altronde i regolamenti Uefa e le normative federali pretendono ogni anno adeguamenti e restrizioni sempre piu' onerosi. Il Ferraris rischia di non essere piu' a norma. Ecco perchè vogliamo dotarci di uno stadio tutto per noi, privato". Cosa vede Garrone nel futuro della Samp?: "Il futuro, lo ribadisco, si sviluppa secondo un piano industriale ben preciso che non puo' prescindere da certi parametri, ma questo non significa un appiattimento verso il basso delle nostre ambizioni. Sono ottimista e lo devono essere tutti i tifosi".
Sport
GARRONE: "ECCO LA SAMP DEL FUTURO"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nel suggestivo laboratorio di un liutaio: come nasce un violino in "Presa diretta"
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana